Che ne dite di un post al mese, pieno di ispirazioni per vivere più leggere e in armonia? Libri, esercizi di coaching, planning, organizzazione, la donna del mese, colori (sì, colori!), eventi, viaggi…
L’idea mi è venuta dalle Friday Things di Closette: lei parla soprattutto di moda, ogni settimana. L’appuntamento su La Nuova Me è mensile e sarà un mix di cose belle e pratiche, da sperimentare subito per alleggerire la vita quotidiana e andare oltre. E se avete suggerimenti, scriveteli nei commenti, sarò felice di leggerli!
Il mood di gennaio
Il mio è: nuovo inizio, nuove abitudini, progetti in corso! Qual è il vostro?
Il libro del mese
Per cominciare il 2018, vi consiglio il libro che vorrei regalare a tutte le amiche: “Il libro delle piccole rivoluzioni: il magico potere dei gesti quotidiani” di Elsa Punset. L’ho comprato appena è uscito, lo scorso marzo, proprio quando ho aperto il blog. Raccoglie 250 abitudine da mettere in pratica subito, per vivere meglio.
No, l’obiettivo non è vivere felici h24: i momenti duri capitano a tutti, continuamente, e non credo che dobbiamo rincorrere il concetto di felicità a tutti i costi. Possiamo, per quanto possibile fra i nostri alti e bassi, affrontare le giornate nel modo più “leggero” – gioioso, felice, sereno… – possibile.
Istruzioni per l’uso: sfogliate l’indice e scegliete l’argomento di cui avete bisogno. Oppure prendete il libro fra le mani, aprite una pagina a caso e mettete in pratica l’esercizio.
La parola dell’anno
Avete già scelto la vostra parola dell’anno? Sembra una cosa molto di moda ultimamente, fra coach e blogger (cercate #lamiaparola2018 su Instagram).
A me è sempre piaciuto scrivere: emozioni, descrizioni di attimi, storie di donne, liste della spesa, to-do-list, mappe mentali, progetti. Qualche giorno fa ho fatto questo esercizio: ho preso un foglio bianco e l’ho girato in orizzontale. Al centro ho scritto “il mio 2018” e, intorno, come raggi del sole, le cose che voglio fare/vivere quest’anno e le sensazioni che voglio provare (come spiega Gioia Gottini in questo post). Da lì ho scelto le cinque parole che “sentivo” di più e infine lei, “la parola”: sarà la mia guida durante l’anno.
Il colore del 2018
Il colore dell’anno 2018 scelto da Pantone è l’Ultra Violet: originalità e pensiero visionario che guardano al futuro. Il viola è anche il colore spirituale per eccellenza, associato al settimo chakra e alle pratiche di mindfulness.
Nel gruppo Facebook #sognosoloacolori, creato dalla grafica e brand creator Michilab, scopriamo ogni settimana le caratteristiche di un colore diverso. Abbiamo inaugurato gennaio proprio con questa tonalità!
Il fiore del mese
Non ho il pollice verde, ma amo i fiori. Da ricevere, regalare e auto-regalarmi. In pieno inverno fiorisce l’elleboro, o rosa di Natale. Vi piace?
Coaching: grazie gennaio!
Avete mai provato a scrivere il diario della gratitudine? Bastano cinque minuti al giorno e un quaderno che vi piace. Oppure potete scegliere quello di Assunta Corbo, creato apposta per imparare a ringraziare.
Viaggiare leggera: weekend benessere a metà inverno
Un weekend alle terme di Pré, in Val d’Aosta, prima che l’inverno finisca. Io ci sono stata due volte, a gennaio e a febbraio: mio figlio dai nonni per una notte, io e Lui circondati dalla neve e dal vapore che sale.
Organizzata e felice: i prossimi viaggi
Siete per l’improvvisazione o la pianificazione? Senza esagerare con le to-do-list, pensare ad alcune cose con un po’ di anticipo può semplificare la vita. L’anno scorso a gennaio ho cominciato a pensare alle mete per le vacanze estive in famiglia (siamo in quattro), a febbraio ho colto al volo un’offerta di Volotea e i prezzi bassi di Easyjet: ho prenotato Minorca per luglio e Myknos per settembre.
Troppo presto? Sì, per come ero abituata io. Ma se non mi fossi organizzata così presto, non avrei trovato un volo a 5 euro (sì, lo giuro!) per la Grecia. Il vantaggio? Oltre ad aver speso davvero poco, non ci ho pensato più fino alla partenza.
Donne che ispirano le donne
La fotografa romena Mihaela Noroc. Ve la ricordate? Si parlava di lei qualche tempo fa: nel 2013 aveva lasciato il suo lavoro per viaggiare e scattare foto alle donne di tutto il mondo, con l’obiettivo di ritrarre la bellezza femminile. All’inizio viaggiava con i suoi risparmi, poi grazie al crowdfunding e, nel settembre 2017, il suo progetto fotografico è diventato un libro: The Atlas of Beauty: Women of the Worlds in 500 portraits.