Weekend in Costa Azzurra: dal borgo di Eze ai panorami dell’Esterel

Immagina un weekend in Costa Azzurra, fuori stagione e lontano dalla folla, quando i colori illuminano la primavera e al mare si può fare già il primo bagno. Oppure a settembre, per una piccola vacanza prima di ricominciare.
Questo post fotografico è dove ti racconto un itinerario da fare in quattro giorni e tre notti, per viaggiare leggera – anche con i tuoi bambini – fra i vicoli di Nizza e lungo la Corniche dell’Esterel, passando per borghi d’artista e dormendo in un hotel di charme dal sapore provenzale.
È un viaggio che fa per te se cerchi: una strada panoramica fra terra e mare, gallerie d’arte e paesini da visitare. Ma anche parchi giochi belli e creativi, per far divertire loro, i piccoli, sognando di tornare bambina.
Le tappe: Nizza, i villaggi di Eze e Saint Paul de Vence, Antibes e i suoi parchi tematici, Grasse, il Massiccio dell’Esterel e Saint-Raphaël.
Escludo Cannes perché non è fra le mie mete preferite, ma se non ci sei mai stata puoi fermarti per una passeggiata.
In fondo al post trovi le ispirazioni con le località da visitare, giorno per giorno, e i miei suggerimenti su dove dormire.
Ma adesso mettiti comoda e lasciati ispirare…













Organizzare una vacanza relax e family friendly
Quando viaggi in famiglia, organizza il viaggio alternando cose “da adulti”, attività a contatto con la natura e momenti liberi per giocare.
Qualche ispirazione: una sosta in spiaggia (a Nizza, Saint-Raphaël o Antibes), un giro sulle giostre dei cavalli e sulla ruota panoramica di Saint-Raphaël, un po’ di tempo in uno dei tanti parchi giochi (ben fatti, creativi e davvero a misura di bambino), una giornata in un parco tematico (come Marineland e Kid’s Island ad Antibes), un’occhiata alle gallerie d’arte (sono un grande stimolo per la fantasia dei bambini, mio figlio era davvero incuriosito).
Weekend in Costa Azzurra con i bambini: itinerario in 4 giorni e 3 notti
1. Una giornata a Nizza e dintorni: passeggia fra i vicoli della città vecchia e bevi un tè alla menta, fai un giro al mercato di Cours Saleya e poi lungo la Promenade, con una sosta in spiaggia. Dopo pranzo, un po’ di relax in famiglia al parco giochi (stupendo!) lungo la Promenade du Paillon, poi prendi l’auto e raggiungi il villaggio di Saint Paul de Vence.
2. Dedica una mattina a percorrere la Corniche sul massiccio dell’Esterel, scopri Palais Bulles e le baie nascoste. Raggiungi Saint-Raphaël, pranza vista mare e fai un giro sulla ruota panoramica e sulla giostra dei cavalli! Rilassati sulla spiaggia di sabbia fine, oppure prosegui fino a Grasse e visita la fabbrica museo di Fragonard (ai bambini piacerà vedere i grandi alambicchi di rame) – poi fatti guidare nella scelta della fragranza che fa per te.
3. Se viaggi in famiglia trascorri una giornata a Marineland e Kid’s Island: sono entrambe ad Antibes, uno accanto all’altro. Il primo è un parco tematico con gli animali marini (delfini, orche, pinguini…), il secondo è dedicato agli animali da fattoria e ospita anche qualche attrazione (la casa sull’albero è fantastica!). Al tramonto fai un giro ad Antibes, osserva gli artisti dipingere nelle loro gallerie d’arte e prendi un aperitivo.
4. Prima di tornare, l’ultimo giorno visita il borgo di Eze, un piccolo gioiello a 427 metri di altitudine, circondato dalle mura. Scopri i vicoli, i piccoli negozi scavati nella roccia e il giardino botanico. Se non sei stata a Grasse, anche qui puoi visitare Fragonard.
Dormire in Costa Azzurra in un hotel di charme
A circa un quarto d’ora di strada da Cannes e da Grasse, nell’entroterra, c’è l’Hotel de Mougins: stile provenzale, camere spaziose con patio o balcone, tutte vista giardino, e un ristorante gastronomico (con menu bambini). È un ritiro di puro charme e quiete, in una posizione ottima per visitare la costa. A me è piaciuto moltissimo.