Weekend in Italia: Roma è sempre una buona idea!

Perché parlare di viaggi, su La Nuova Me? Io credo che “viaggiare leggera” sia uno stato dell’anima e della mente. Ed è con questa filosofia che scrivo i post su questo blog.
Viaggiare può essere conoscenza, ispirazione, divertimento, evoluzione, leggerezza, fatica, ricerca, organizzazione, gioia. Viaggiare è parte del mio lavoro da tanti anni e mi piace condividere spunti e ispirazioni con voi.
Ecco quindi un foto-post per suggerirvi un weekend a Roma in primavera, quando la città esce dal torpore invernale e vi accoglie, come una bella signora, insolente e ammaliatrice, caotica e imponente, piena di difetti mascherati da un sapiente make-up artist.
Io ci sono stata con un’amica a vent’anni, ci sono stata in famiglia con Lui e mio figlio di recente, ci andrei anche da sola. Amo la bellezza, l’architettura, i monumenti che ti sorprendono mentre guardi fuori dal finestrino di un autobus. Mi piace passeggiare lungo il Tevere e attraversare piazze che sembra di stare in un paese di campagna.
Ma ora lascio spazio ai vostri occhi. Sedetevi comode e godetevi il viaggio 🙂
(E, in fondo al post, ditemi qual è il vostro posto del cuore nel mondo!)
1. Affollato, imponente, iconico. Il Colosseo è da guardare con le prime luci del mattino e avvolto dalla luce morbida del tramonto.

2. I Fori Imperiali, dove lo sguardo spazia e si riempie di meraviglia. Sono un classico, ma vuoi non andarci?

3. Lasciarsi sorprendere dall’architettura, dalle dimore storiche, dal cielo che veste d’azzurro la città eterna.

4. Girovagare a Trastevere, osservare il viavai di un giorno qualunque.

5. E poi fermarsi, in una piazza che sembra di paese. Indugiare davanti a un negozio di fiori.

6. Guardare su, cambiare prospettiva!

7. Attraversare Piazza Navona, lasciarsi cullare dalla bellezza.
8. Girare tutta Roma con il passeggino, in famiglia, su e già dagli autobus.

9. Entrare al Pantheon, raccontarlo a tuo figlio che guarda con occhi incantati.
10. Trovare scorci per abbracciare Roma, lungo il Tevere, lontani dalla folla.
11. Godersi un pomeriggio a Villa Borghese, girarla con il trenino (cosa più turistica di questa non c’è!) e respirare la pace.

12. Andare al Cinema dei Piccoli, un posto fuori dal tempo, dentro ai sogni.

13. Piazza di Spagna e Trinità dei Monti, quando la luce tinge di rosa le pietre, la scalinata, i volti delle persone.

14. Dall’alto della terrazza del Pincio, disegnare il profilo di Roma nel sole.

15. La vista più romantica è qui: sull’Aventino, dalla terrazza del Giardino degli Aranci.
16. Un attimo prima che faccia notte, restare immobili davanti alla Fontana di Trevi. Isolarsi dalla folla, non sentire più alcun rumore, respirarne la bellezza struggente. E poi perdersi, nelle note vellutate di una sera romana di primavera.
Cercate qualche consiglio di viaggio al femminile? Leggete questi post sul blog di Silvia!
Per dormire invece, vi consiglio di scegliere un appartamento: io sono stata qui, a due minuti dal Colosseo, in una casa piena di fascino.
Roma .. caput mundi 😉
Sono di Roma ed hai descritto perfettamente le bellezze di questa città. Un ottimo post! 🙂
Grazie Ilaria!