Ultimo post dell’anno, fra un regalo da scartare e una fetta di panettone – rigorosamente al cioccolato. Nel post di oggi vi segnalo un po’ di risorse al femminile, utili e gratuite, per dire addio al 2017 e prepararvi al 2018.
Sono pensate per capire dove siete arrivate e dove volete andare, nel lavoro – soprattutto se siete freelance e lavorate in proprio – e nella vita privata.
In una vita ideale, il bilancio dell’anno vecchio andrebbe fatto per tempo, in un momento tranquillo – e qui scatta il coro di risate generali – prima che dicembre finisca.
Non so voi, ma io corro, impacchetto, scarto, cucino, organizzo le vite parallele della famiglia e faccio valigie da almeno dieci giorni.
Perciò ho deciso: calma.
Continuo a festeggiare, mangio troppi dolci e uso dosi massicce di gloss glitterato fino al 1° gennaio. Intanto lascio che il percorso di coaching fatto negli ultimi tre mesi sedimenti e che lo zucchero del pandoro si trasformi in cellulite (ti prego ti prego no!).
Poi, fra il 2 gennaio (luna nuova) e il 6 gennaio (l’Epifania che tutte le feste porta via), prenderò una giornata per ripercorrere il 2017, lasciar andare, ringraziare, celebrare.
Sceglierò la carta dell’anno dalle mie nuove carte Anima Libera. Farò il planning per il 2018 – a modo mio. Userò carta, penne, colori e ispirazione. Scriverò, perché scrivere mi piace ed è un mezzo potente per esprimersi, fare chiarezza e definire gli obiettivi.
Per aiutarmi nel percorso ho selezionato un po’ di risorse on line, penso che potrebbero essere una buona guida anche per voi.
Scegliete quelle che vi ispirano di più, sarà anche l’occasione per conoscere le donne che le hanno realizzate:
- Aloha 2017 è il workbook coloratissimo creato dalla Personal Musa Ilaria Ruggeri, per salutare l’anno vecchio e dare il benvenuto al nuovo. Lo scaricate gratuitamente in fondo a questo post.
- Assunta Corbo, autrice di un libro utilissimo sulla gratitudine, racconta due abitudini efficaci per definire gli obiettivi del 2018 e riuscire a raggiungerli senza perdersi in to-do-list infinite.
- Per fare il bilancio del 2017, potete ispirarvi a quello della business coach Alessia D’Epiro (avete letto l’intervista che le ho fatto a dicembre?). Qui racconta il suo anno del sì e i cambiamenti che ha messo in atto per uscire dalla sua zona di confort.
- Parola d’ordine: pianificare! Dopo aver salutato il 2017, è il momento di fare il planning del 2018, soprattutto se siete freelance e volete far funzionare la vostra attività. Un anno spettacolare è il workbook gratuito della business coach Anh. Con un taglio molto pratico, vi aiuta a capire quali obiettivi avete raggiunto, a che punto siete e dove volete andare.
- Date un’occhiata alle risorse gratuite di Giada Carta: vi consiglio “Deciditi” e “29 gesti d’amore per te stessa”, per iniziare gennaio con il piede giusto!
- Mai più senza agenda: Micaela Terzi consiglia le migliori agende per il 2018: dalla Happiness Planner alla famosa Passion Planner. Chissà che non riesca anch’io a trovare quella giusta per me 😉
Spero che questo post vi sia utile! Ora corro a fare la valigia – l’ennesima di questo mese – e vi auguro di chiudere il 2017 con la libertà e la gioia che desiderate. Ci vediamo nel 2018!