Voglia di vacanze: sul Gargano, in un villaggio eco-sostenibile

Avevo previsto di parlare di un libro oggi. Ma ho voglia di vacanze. All’improvviso vedo una piccola baia davanti agli occhi, assaggio panzerotti (di quelli buoni, enormi e croccanti) con la memoria e mi lascio cullare dal ricordo di quel villaggio eco-sostenibile, sul Gargano, che ci ha accolti e coccolati la scorsa estate.
Ero così felice di averlo trovato, dieci giorni prima di partire, che in un attimo era sparita l’ansia del “a giugno iniziano le ferie e non abbiamo ancora idea di dove andare”.
Ve lo dico subito: questo è un villaggio per famiglie. Perciò, se siete mamme continuate a leggere! Se non lo siete, consigliate questo posto incantevole alle vostre amiche mamme 🙂
Perché ve ne parlo?
Perché La Nuova Me è storie di donne, ma è anche cose belle al femminile, cose che fanno stare bene noi, anime multitasking che sogniamo puro relax (almeno in vacanza) ma cerchiamo di tenere la famiglia più o meno in equilibrio (anche in vacanza).
Quindi niente weekend romantico senza figli, addio viaggio on the road come Thelma & Louise, ciao spa con centro benessere-massaggi-piscine termali. La realtà è: noi che digitiamo su Google “family hotel” e “case vacanza a…”.
E ora lo confesso: lavoro nel turismo e per l’arte del viaggiare ho un debole. Ma odio parole come “pacchetto tutto compreso”, “viaggi di gruppo” e “all inclusive”. Amo “su misura”, “sostenibile”, “esplorare” e “armonia”. Cose che ho trovato al villaggio eco-sostenibile Cala Molinella di Vieste, in Puglia.
Un posto fatto con amore
Me ne sono innamorata il primo giorno. È un piccolo gioiello gestito in famiglia. La baia omonima è una mezzaluna larga circa 400 metri, tranquilla e silenziosa.
Ho affondato i piedi nella sabbia fresca del tramonto, ho respirato il mare, ho guardato Shari giocare sulla battigia, ho sorriso a mio marito. Abbiamo bevuto birra e mangiato pizza a piedi nudi, al chiarore delle prime stelle.
Mi sono ritrovata. Ed è lì che ho deciso di dare vita a questo blog.
Perché ve lo consiglio, se cercate una vacanza in famiglia al mare
- È fatto con amore ed è pura armonia
- È un residence e per me, con un bambino di tre anni, cucinare (o non cucinare) secondo i nostri tempi è fondamentale
- Gli appartamenti sono semplici, curati, accoglienti. Così bianchi che più bianchi non si può. E i letti sono comodi davvero
- Ci sono fiori ovunque, tocchi di rustico design e c’è una casetta di legno sull’albero!
- C’è la fattoria didattica, e le attività per i bambini sono a contatto con la natura – dai laboratori pomeridiani ai giochi in spiaggia, dalla pet therapy alle passeggiate al trabucco
- La spiaggia è vicina (meno di 500 metri), attrezzata e inclusa per gli ospiti. E ti ci portano con la golf car!
- Ci sono la piscina, il parco giochi e un piccolo bar, dove trovi pane fresco ogni mattina
- È una vacanza a prezzi accessibili, dove ti senti una persona, non un cliente
In vacanza sul Gargano: cosa fare?
Ok il relax, ma “stessa spiaggia stesso mare” tutti i giorni no, non fa per me.
Così abbiamo esplorato:
- Vieste, tutta vicoli, scale, botteghe e scorci vista mare
- La vicina spiaggia della Chianca (wow!)
- Il trabucco di Cala Molinella
- Ancora Vieste: un aperitivo (con vista) al Grottino, poi a cena da Il Mago dei Panzerotti
- La Foresta Umbra, con i daini, gli alberi altissimi e i giochi di luce
- Una cena al Lido San Lorenzo, incastonato fra roccia e mare
- Una cena a base di pesce al trabucco da Mimì, che spettacolo!
- Peschici, a picco sul mare
Amavo il Salento, ma il Gargano mi ha sorpresa. Era la vacanza che cercavo disperatamente – bel mare, relax, famiglia, cura dei dettagli, un posto fuori dagli schemi – e l’ho trovata.
L’ho trovata grazie a Manuela Vitulli, che ne ha parlato sul suo blog ed è stata fonte di ispirazione. E io consiglio questo posto a voi, perché le cose belle sono da condividere. Per info, il Cala Molinella vi aspetta qui. Intanto, ecco qualche foto della nostra vacanza sul Gargano…











Grazie per aver letto questo post! Se ti ha ispirato, condividilo con le tue amiche 🙂 e se hai voglia di raccontare com’è, per te, una vacanza family friendly, ti aspetto nei commenti!
[Questo post NON è sponsorizzato]
2 thoughts on “Voglia di vacanze: sul Gargano, in un villaggio eco-sostenibile”